Ultimi aggiornamenti Febbraio 19th, 2019 6:14 PM
Feb 22, 2017 Redazione In Evidenza, In Italia 0
Giovedì 23 febbraio, alle ore 17, presso il Polo nautico di Salerno in via Lungomare Colombo 132, avrà luogo la conferenza-dibattito sul tema:
«Abbiamo ritenuto di organizzare questa tavola rotonda,che si avvale tra gli altri di uno studioso di alto profilo intellettuale e politico come Mimmo Porcaro-hanno dichiarato gli organizzatori-per conferire continuità e slancio allo straordinario risultato del referendum costituzionale del 4 Dicembre e alle battaglie che nel Paese e nel contesto locale hanno sostanziato le ragioni sociali del No, dalla difesa della Costituzione ai diritti della democrazia e del lavoro.La bocciatura del tentativo di modifica della Costituzione promossa dal Governo Renzi è stata la vittoria del popolo italiano contro le oligarchie interne ed esterne che premevano per l’esito opposto ed apre a nuove possibilità di cambiamento e ad una richiesta di alternativa che con i 19,4 milioni di voti espressi sarebbe grave lasciar cadere.L’analisi del voto conferma che (come per la Brexit) si è trattato di un voto di classe che ha stravinto nelle fabbriche,tra i disoccupati,nelle fasce più impoverite del lavoro autonomo e tra i giovani con altissime percentuali soprattutto nel Sud ed in particolare in Campania col 68,5% dei voti. Tra le componenti del No spicca quella per la riconquista della sovranità,il che nel concreto della situazione italiana vuol dire innanzi tutto rottura con l’Unione Europea mediante una riappropriazione della sovranità politica ed economica come premessa per una nuova sovranità popolare e democratica. L’Europa che i vertici dell’Unione si apprestano a celebrare nel sessantesimo del Trattato di Roma è l’Europa in cui si è compiuta una completa spoliticizzazione dell’economia e i cui effetti hanno ormai impoverito e prostrato i popoli del continente. Il No ha espresso la consapevolezza del nesso tra regime politico,attacco allo stato sociale e vincolo europeo e dunque non ha solo liquidato il precedente Governo,ma anche respinto il Diktat delle oligarchie euriste.Di qui la necessità di costruire un movimento che parta dalla indissolubilità di questi tre aspetti che hanno nei partiti sistemici e nell’UE coi suoi strumenti ed obblighi,il loro punto di forza. Per tali ragioni riteniamo principalmente nostri interlocutori coloro che,pur partendo da esperienze e percorsi diversi,condividono questi dati politici e programmatici.Il convegno che terremo in questi giorni-hanno concluso gli organizzatori-servirà,a partire dalle analisi e dal bilancio del referendum,ad indicare gli ulteriori sviluppi della battaglia politica ed i suoi nuovi obiettivi,inserendo i problemi sociali,economici ed ambientali (come la lotta in difesa del lavoro operaio) in un più ampio orizzonte politico e ideale e a prospettare nuove soluzioni sul piano programmmatico ed istituzionale”.
Feb 11, 2019 0
Feb 11, 2019 0
Feb 08, 2019 0
Feb 07, 2019 0
Feb 19, 2019 0
Gen 30, 2019 0
Dic 14, 2018 0
Dic 08, 2018 0
Feb 11, 2019 0
Comunicato n. 3 – 2019 del Comitato centrale Giovedi scorso, 7 febbraio, alla Camera dei deputati si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Manifesto per la sovranità costituzionale. Il giudizio...Gen 30, 2019 0
Comunicato n.2 -2019 Chi si era illuso che con Trump gli Stati Uniti avrebbero cessato di essere il principale gendarme del cosiddetto “ordine mondiale” deve ricredersi. Con atto gravissimo la Casa Bianca, dopo...Gen 07, 2019 0
NO AL REGIONALISMO DEFFERENZIATO DIFENDIAMO LA SOVRANITÀ E L’UNITÀ NAZIONALE Comunicato n.1-2019 (1) Era l’ottobre del 2001 quando, su proposta del governo di centro-sinistra, venne approvata la sciagurata riforma...Dic 23, 2018 0
Comunicato n. 17 del Comitato centrale di P 101 Lo scontro decisivo è solo rimandato 1. Un compromesso compromettente I prossimi mesi ci diranno se l’accordo tra il governo italiano e la Commissione Ue...Feb 19, 2019 0
In molti leggete SOLLEVAZIONE (il nostro blog) e condividete le idee, le analisi e le proposte di Programma 101. La maggior parte di voi, pur approvando, chi con il cuore, chi anche con la testa, le nostre battaglie,...Feb 08, 2019 0
TRE TAPPE Come i nostri lettori sanno, domani Sabato 9 febbraio, in occasione del XIII Atto di mobilitazione dei Gilet Gialli Programma 101 organizza una CAROVANA DI SOLIDARIETÀ. C’è un...Feb 07, 2019 0
SABATO A NIZZA CON I GILET GIALLI Confermiamo che Sabato prossimo, 9 febbraio, in occasione del XIII Atto di mobilitazione dei Gilet Gialli, su invito dei fratelli francesi, come Programma 101 organizziamo una...