Ultimi aggiornamenti Febbraio 11th, 2019 3:46 PM
Nov 22, 2018 Redazione In Evidenza, In Italia 0
REDDITO DI CITTADINANZA
Chi ne potrà davvero usufruire? E quale sarà la cifra?
LEGGE FORNERO
Quota 100, ma prenderò meno se vorrò andare in pensione prima?
PACE FISCALE
Ci guadagnerà chi ne ha bisogno o i soliti furbetti?
SICUREZZA
Davvero per debellare la criminalità bastano leggi più dure?
IMMIGRAZIONE
Giusto porre fine all’anarchia ma come aiutare chi è già qui ad integrarsi?
E IL LAVORO?
Che farà il governo contro la piaga della disoccupazione?
Ne discutiamo sabato 24 novembre a Perugia con
On. Tiziana Ciprini (M5S), On. Virgino Caparvi (Lega) e Antonio M. Rinaldi (Scenari Economici)
Presiede: Marcello Teti
* * *
E’ fuori di dubbio che la recente manovra economica del governo giallo-verde rappresenti un coraggioso atto di disobbedienza ai dettami della Commissione Europea.
Con esso, il Governo scaturito dalle elezioni del 4 Marzo, ha dimostrato di voler respingere la continuità con il passato, con i dogmi dell’austerità dei governi precedenti e ha posto l’esigenza di iniziare a metter fine alle imposizioni volute dalle oligarchie europee, che da anni strangolano l’economia italiana.
Non è un caso che questa inversione di tendenza, dopo lunghi anni di fido servilismo all’Europa dei potenti, sia visto con simpatia e susciti il consenso popolare e al contempo stia provocando la brutale aggressione all’Italia da parte di Bruxelles che ha già respinto in toto tutto la manovra economica e minaccia misure severissime contro il nostro Paese.
Certamente il piano economico del Governo non è e non potrebbe essere un vero cambio di politica economica, come invece sarebbe necessario. Ma al contempo ci chiediamo, le misure contenute nel suddetto piano potranno effettivamente rimettere in moto l’economia del Paese, come effettivamente sperano Di Maio e Salvini, oltre ad essere un chiaro segnale di inversione di tendenza?
Ad esempio: il reddito di cittadinanza (oltre che eticamente condivisibile) sarà sufficiente a dare un impulso al consumo interno e a rimettere in moto la nostra economia piuttosto depressa? O ci si sarà bisogno invece di un vigoroso piano di investimenti pubblici (peraltro non chiaramente individuabile nella manovra economica) per dare un chiaro rilancio alla nostra economia.
E ancora. L’aver fissato il rapporto deficit/pil per i prossimi 3 anni al 2,4% sarà sufficiente per recuperare i molti miliardi necessari per le politiche espansive e popolari che il Governo intende avviare o ci sarà bisogno di un ulteriore “strappo” alle regole europee?
La riforma della legge Fornero sulle pensioni, (significativa sia sul piano simbolico sia su quello sostanziale, dal momento che permetterà di andare giustamente in pensione a centinaia di migliaia di lavoratori) libererà effettivamente centinaia di migliaia di posti di lavoro per i giovani disoccupati che rappresentano una delle più gravi emergenze del nostro Paese?
Di tutto ciò vogliamo parlare con i cittadini di Perugia sabato prossimo i quali, dopo aver sentito per lunghi anni parlare solo di tasse, di austerità, di sacrifici in nome dell’Europa, avvertono che qualcosa finalmente potrebbe cambiare e che finalmente si ritorna a parlare dei loro bisogni e dei loro interessi e non di quelli di una astratta e lontana Europa.
Dic 23, 2018 0
Dic 14, 2018 0
Nov 22, 2018 0
Nov 13, 2018 0
Feb 11, 2019 0
Feb 11, 2019 0
Feb 08, 2019 0
Feb 07, 2019 0
Feb 11, 2019 0
Comunicato n. 3 – 2019 del Comitato centrale Giovedi scorso, 7 febbraio, alla Camera dei deputati si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Manifesto per la sovranità costituzionale. Il giudizio...Gen 30, 2019 0
Comunicato n.2 -2019 Chi si era illuso che con Trump gli Stati Uniti avrebbero cessato di essere il principale gendarme del cosiddetto “ordine mondiale” deve ricredersi. Con atto gravissimo la Casa Bianca, dopo...Gen 07, 2019 0
NO AL REGIONALISMO DEFFERENZIATO DIFENDIAMO LA SOVRANITÀ E L’UNITÀ NAZIONALE Comunicato n.1-2019 (1) Era l’ottobre del 2001 quando, su proposta del governo di centro-sinistra, venne approvata la sciagurata riforma...Dic 23, 2018 0
Comunicato n. 17 del Comitato centrale di P 101 Lo scontro decisivo è solo rimandato 1. Un compromesso compromettente I prossimi mesi ci diranno se l’accordo tra il governo italiano e la Commissione Ue...Feb 08, 2019 0
TRE TAPPE Come i nostri lettori sanno, domani Sabato 9 febbraio, in occasione del XIII Atto di mobilitazione dei Gilet Gialli Programma 101 organizza una CAROVANA DI SOLIDARIETÀ. C’è un...Feb 07, 2019 0
SABATO A NIZZA CON I GILET GIALLI Confermiamo che Sabato prossimo, 9 febbraio, in occasione del XIII Atto di mobilitazione dei Gilet Gialli, su invito dei fratelli francesi, come Programma 101 organizziamo una...Gen 31, 2019 0
A NIZZA! Sabato prossimo, 9 febbraio, si svolgerà il XIII Atto di mobilitazione dei Gilet Gialli. Per l’occasione, su invito dei fratelli francesi, come P101 organizziamo una CAROVANA DI SOLIDARIETÀ. Nel...