Ultimi aggiornamenti Febbraio 19th, 2019 6:14 PM
Apr 24, 2018 Redazione In Evidenza, In Italia 0
Cascina Raticosa: I primi ribelli della IV Brigata Garibaldi
CONTRO LA DITTATURA FASCISTA IERI
CONTRO L’EURO-DITTATURA OGGI
Sono trascorsi più di 70 anni dalla liberazione dell’Italia dalla feroce occupazione nazi-fascista.
Con lo stesso spirito dei tanti italiani che allora combatterono contro gli oppressori, noi denunciamo e combattiamo gli oppressori di oggi.
Quella lotta, infatti, non è finita. Alla vecchia dittatura è subentrata la nuova: abbiamo un nuovo oppressore, un nuovo nemico da combattere.
Sono le classi dirigenti ed i loro partiti , i quali, oggi come ieri, pur di obbedire a potenze esterne, hanno provocato lo sfascio del Paese, gettato sul lastrico milioni di cittadini con le loro crudeli politiche di austerità, calpestato la Costituzione svendendo la sovranità popolare e nazionale.
Contro ogni celebrazione ritualistica e ipocrita, evitando ogni collusione con la sinistra di regime, le compagne ed i compagni umbri di Programma 101 saranno a Cascina Raticosa (sulle montagne tra Foligno e Trevi), rifugio e poi comando della IV Brigata Garibaldi dove, nella notte tra il 2 e il 3 febbraio 1944, ventiquattro giovani partigiani furono catturati dai nazisti e inviati al lager di Mathausen, tre dei quali — Augusto Bizzarri, Franco Pizzoni e Franco Santocchia— lì trovarono la morte.*
Invitiamo a celebrare con noi l’anniversario del 25 aprile, facendo nostra la lezione della Resistenza, difendendo gli ideali di chi combatté per una Patria sovrana e democratica, fondata sugli ideali dell’eguaglianza, della libertà e della fratellanza.*
In particolare vogliamo ricordare la umbra IV Brigata Garibalidi la quale, assieme alla Brigata Gramsci, non solo diede filo da torcere ai nazi-fascisti, ma liberò per mesi la Valnerina e lì proclamò la prima Repubblica partigiana.
* Appuntamento a Ponze di Trevi per le ore 11:30.
Di lì marceremo per Cascina Raticosa.
Poi ritorneremo a Ponze per pranzare e festeggiare tutti assieme.
* *La targa commemorativa di Cascina Raticosa venne distrutta anni addietro e fu disegnata al suo posto una svastica.
Il partigiano novantenne folignate Enrico Angelini [nella foto in basso], che all’età di 19 anni entrò nella IV Garibaldi, di sua iniziativa, con raschietto ed acquaragia, si recò nuovamente in montagna e cancellò la svastica.
Mag 29, 2018 0
Feb 25, 2017 0
Mag 13, 2016 0
Feb 19, 2019 0
Feb 11, 2019 0
Feb 11, 2019 0
Feb 08, 2019 0
Feb 11, 2019 0
Comunicato n. 3 – 2019 del Comitato centrale Giovedi scorso, 7 febbraio, alla Camera dei deputati si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Manifesto per la sovranità costituzionale. Il giudizio...Gen 30, 2019 0
Comunicato n.2 -2019 Chi si era illuso che con Trump gli Stati Uniti avrebbero cessato di essere il principale gendarme del cosiddetto “ordine mondiale” deve ricredersi. Con atto gravissimo la Casa Bianca, dopo...Gen 07, 2019 0
NO AL REGIONALISMO DEFFERENZIATO DIFENDIAMO LA SOVRANITÀ E L’UNITÀ NAZIONALE Comunicato n.1-2019 (1) Era l’ottobre del 2001 quando, su proposta del governo di centro-sinistra, venne approvata la sciagurata riforma...Dic 23, 2018 0
Comunicato n. 17 del Comitato centrale di P 101 Lo scontro decisivo è solo rimandato 1. Un compromesso compromettente I prossimi mesi ci diranno se l’accordo tra il governo italiano e la Commissione Ue...Feb 19, 2019 0
In molti leggete SOLLEVAZIONE (il nostro blog) e condividete le idee, le analisi e le proposte di Programma 101. La maggior parte di voi, pur approvando, chi con il cuore, chi anche con la testa, le nostre battaglie,...Feb 08, 2019 0
TRE TAPPE Come i nostri lettori sanno, domani Sabato 9 febbraio, in occasione del XIII Atto di mobilitazione dei Gilet Gialli Programma 101 organizza una CAROVANA DI SOLIDARIETÀ. C’è un...Feb 07, 2019 0
SABATO A NIZZA CON I GILET GIALLI Confermiamo che Sabato prossimo, 9 febbraio, in occasione del XIII Atto di mobilitazione dei Gilet Gialli, su invito dei fratelli francesi, come Programma 101 organizziamo una...